artivamente
  • Homepage
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Cosa ho fatto
  • Dove sono
  • Contatti
  • Privacy

CUPOLA BLU

Uzbekistan

DONNE

Rajasthan

MUSICA

Barbara Caricchi - Etiopia

REICHSTAG

Berlino

MITURBO

Olio su tela - Ivan Franchini

‹›

Sezioni articoli

  • Mi metto in mostraMi metto in mostra
  • Prototipi in vetrinaPrototipi in vetrina
  • ArtistiArtisti
  • StorieStorie
  • Cibo e arteCibo e arte
  • Body ArtBody Art
  • Textile ArtTextile Art
  • I luoghi dell'arteI luoghi dell'arte
  • Altri articoliAltri articoli
  • Gallerie fotograficheGallerie fotografiche

Login Form

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Chi è online

Abbiamo 39 visitatori e nessun utente online

LUGLIO 2025

LUGLIO – Calendario 2025 , I Fotografi del Mercoledì – CEDAS

Meteo, allerta caldo africano il 1 LUGLIO con 17 città da bollino rosso: l’avviso del Ministero della Salute con i livelli di rischio

GRAN CALDO e RIFUGI CLIMATICI

Nel cuore di BOLOGNA, le biblioteche comunali di Salaborsa e dell’Archiginnasio, il museo di arte moderna MAMbo e i Giardini Margherita si trasformano così in luoghi di accoglienza e protezione dal caldo.

3 LUGLIO - E’ la Nobile Contrada dell’Oca a vincere il Palio di SIENA del 2 luglio 2025, che si è corso oggi, giovedì 3 luglio dopo il rinvio per maltempo, con il cavallo Diodoro e il fantino Giovanni Atzeni detto Titta.

3 LUGLIO - Jannik Sinner vola al terzo turno di WIMBLEDON 2025

4 LUGLIO – Devastante ALLUVIONE in TEXAS

L'inondazione nel cuore della notte ha colto di sorpresa molti residenti e campeggiatori in Texas durante la festa del 4 luglio.

6 LUGLIO 2025 : BICENTENARIO del PASSO dello STELVIO

Il 6 LUGLIO 1825, dopo cinque anni di lavori titanici, vennero ufficialmente inaugurati il PASSO e la STRADA dello STELVIO : il passo più alto delle Alpi e la via carrozzabile più alta d’Europa.

7 GIUGNO - WIMBLEDON : 3 italiani in campo per gli OTTAVI

SINNER     COBOLLI     SONEGO

9 LUGLIO - Sinner-Shelton e Cobolli-Djokovic : i quarti di Wimbledon

12 LUGLIO – I VOLONTARI DEL DONO. La donazione degli ORGANI a Torino

13 LUGLIO - Jannik Sinner è in finale a Wimbledon per la prima volta

17 LUGLIO 2025 – Infra.To : nuovo appuntamento per la visita ai cantieri della metropolitana di TORINO linea 1

Tratta in costruzione “Collegno-Cascine Vica” : nuova stazione "Collegno Centro"

 

Leggi tutto...

CORPUS DOMINI & INFIORATA di S. LUIGI GONZAGA a CITTA’ DELLA PIEVE

ORVIETO 1264. Papa Urbano IV - che già aveva contribuito alla prima festa del Corpus Domini in Belgio - dopo aver riconosciuto il miracolo eucaristico di Bolsena fece promulgare la bolla Transiturus de hoc mundo, con la quale istituì la solennità del CORPUS DOMINI come festa di precetto e la estese alla Chiesa universale, fissandola al giovedì dopo l'ottava della Pentecoste.

Oggi si celebra la domenica dopo la Solennità della Santissima Trinità.

Domenica 22 GIUGNO – INFIORATA di S. LUIGI GONZAGA & CORPUS DOMINI a CITTA’ DELLA PIEVE

P-Funking Band da Perugia : STREET LIVE SHOW

Oasi Verde al Pozzo – creazioni floreali in testa !! CONCEPT FLOWER SHOW

“Per le vie del Casalenum” – La toponomastica del terziere attraverso i secoli a cura di Massimo Neri presso lo Spazio Kossuth.

CORPUS DOMINI - Solenne celebrazione in Duomo presieduta dall’arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve Ivan Maffeis.

Leggi tutto...

SOLSTIZIO d’ESTATE e dintorni a CITTA’ DELLA PIEVE

GIORNATE intense a Città della Pieve in questo periodo dell’anno tra SANTI & PROCESSIONI, INFIORATE & LUMACHE !! E pure la terza tappa della 1000 MIGLIA !!

Dopo il giro di boa nella Capitale, la Freccia Rossa il 19 GIUGNO ha raggiunto prima Orvieto e poi Città della Pieve, le due località umbre del circuito 2025.

 

Non solo LUMACHE alla Taverna del Barbacane !!

Giovedì 19 GIUGNO – SS. GERVASIO e PROTASIO – patroni di Città della Pieve


Le reliquie dei santi Patroni vengono trasportate in processione accompagnate dai tronchi delle confraternite, dalle rappresentanze dei Terzieri e dalla banda musicale di Città della Pieve.

Sabato 21 GIUGNO : SOLSTIZIO d’ESTATE e San LUIGI GONZAGA – patrono del Terziere CASALINO

60° edizione dell’ INFIORATA di S. LUIGI GONZAGA 


Per Aspera ad Astra – La forza delle origini, l’orgoglio del presente

Mostra celebrativa per i 60 anni del Terziere CASALINO presso lo Spazio Kossuth : i costumi del corteo storico in dialogo con le opere pittoriche del maestro Wolfgang Alexander Kossuth

Esplorazione del Pozzo del Casalino a cura del Gruppo Speleologico CAI di Perugia

Leggi tutto...

STRAORDINARIA FOLLIA

7---15 giugno 2025 - quarta edizione di Collegno Fòl Fest :

“Quando cantavo dov’eri tu?” - Omaggio a Lucia Saltarin, poetessa e pittrice internata a lungo nel manicomio di Collegno.

Al Parco della Certosa la prima festa interamente dedicata alla salute delle menti nel nome dell’inclusione e della cittadinanza attiva.

La CERTOSA REALE di COLLEGNO : da Monastero a Manicomio

Dipartimento di Salute Mentale ASL TO3

Il CENTRO DI DOCUMENTAZIONE SULLA PSICHIATRIA intitolato a Roberto Contartese - “ultimo matto di Collegno” e primo bibliotecario.

Fioralba Nicosia Lippolis in mostra – L’arte come denuncia sociale e religiosa

Dentro il muro: memorie dal manicomio a cura di Lillo Baglio tra archivi, storie e opere artistiche degli ex pazienti della Certosa di Collegno.

L’incredibile storia dello Smemorato di Collegno : il caso Bruneri – Canella, un fatto di cronaca di fama Nazionale.

Il talento naturale di Giorgio Barbero, l’artista delle galassie in bianco e nero.

Nella Sala delle Arti la mostra Donne danzanti. Tra Arte e Isteria con le grandi opere pittoriche di Davide De Agostini

Nella Sala Polivalente (Villa 5) tre mostre fotografiche tra cui Reparto donne agitate - Dieci testimonianze femminili con ritratti di grande impatto e formato generati da IA accompagnati a registrazioni audio (accesso tramite QR code) a cura di Giacomo Doni

Nel Cortile dei Vini si affaccia l’Aula Hospitalis, l’antica farmacia depredata dei suoi vasi officinali originari … negli scaffali fanno ora bella mostra quelli artistici realizzati in occasione degli otto concorsi ad oggi promossi dall’associazione Gli Argonauti APS .

Tra gli eventi più attesi la Lectio Magistralis di Massimo Recalcati sul tema urgente del disagio giovanile : Ipercollegati e Scollegati.

Esposti all’invisibilità. Sguardi e punti di vista di quattro fotografi, che esplorano 4 mondi diversi sul tema della migrazione nell’Ex Hammam (Villa 5)

COLLEGNO, l’inferno dei matti. Una storia di fiori e torture

Leggi tutto...

OPEN HOUSE – 3 GEMME sulla collina torinese : CASA LUZI, VILLA SASSI, VILLA REY

CASA LUZI (1962-64) – sorprendente villa ai piedi di Superga immersa nel verde, con le pareti di mattoni a vista prodotti a Chieri dalla fornace Ballatore negli anni ’60.

Noto subito i grossi bamboo ai margini del prato antistante … 5 canne modellate dal fuoco hanno invaso la casa piena di testimonianze : libri ovunque, la cassetta delle pipe, i disegni architettonici e i modellini tridimensionali …

Nel gioco dei volumi della casa e nell’immersione nella natura il mio pensiero corre subito alla celebre Casa Kaufmann (1936-39), nota come casa sulla cascata, dell'architetto Frank Lloyd Wright … Architettura organica

VILLA SASSI (XVII sec.) – Da sempre frequentata da principi, duchi, presidenti, famiglie reali e artisti, nel corso dei suoi 400 anni di vita non ha mai smesso di ammaliare.

Oggi, dopo un attento e minuzioso intervento di restauro conservativo ad opera dell’attuale proprietà, Villa Sassi è tornata ai fasti di un tempo con contaminazioni di arte contemporanea. E’ la location ideale dove organizzare esclusivi eventi pubblici e privati.

VILLA REY, già il Prié (1637) e oggi sede ASI - Automotoclub Storico Italiano

E’ una vera sorpresa scoprire che Villa Rey ha ospitato il primo campeggio d’Italia (1955) - Associazione Campeggiatori Turistici d’Italia.

Dietro l’austera facciata con lo stemma della famiglia Turinetti di Priero, nell’imponente atrio colonnato, la sorprendente mostra IL MITO DELLA FERRARI 250 GTO RIVIVE CON MODENART inaugurata in occasione di Salone Auto Torino 2024.

Tra le sale affrescate nei delicati colori salmone-verdino inaspettatamente si scopre un lacerto di tela olona : le vele dell’AMERIGO VESPUCCI, la nave più bella del mondo certificata ASI nel 2023.

Leggi tutto...

NAPOLEONICA 2

Dopo la battaglia campale ai piedi della fortezza, nelle campagne di Hône, gli austro-piemontesi ripiegano nel Forte di Bard.

Tentativo di assedio notturno alla fortezza. Entrata nel Borgo delle truppe francesi con i propri cannoni. Scaramucce con la guarnigione austro piemontese.

Scenografico spettacolo di suoni e luci con simulazione di incendi e cannoneggiamenti dalla rocca verso il borgo.

Al Forte in Piazza d’Armi Gran Bal des Citoyens con musiche e danze franco-provenzali.

Gran finale pirotecnico con raggi laser ed effetto sonoro.

Leggi tutto...

  1. NAPOLEONICA 1
  2. GIUGNO 2025
  3. LUBIANA - la capitale più green d’Europa
  4. SLOVENIA – Cuore Verde d’Europa
  • Sei qui:  
  • Home

Torna su

© 2025 artivamente  -  Credits: Pixbitstudio