La Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Sollemnitas Sanctissimi Corporis et Sanguinis Christi) o, prima della riforma liturgica del 1969, Festum Ss.mi Corporis Christi, comunemente nota con l'espressione latina CORPUS DOMINI ("Corpo del Signore"), è una delle principali solennità dell'anno liturgico della Chiesa cattolica. È una festa mobile: si celebra il giovedì o la domenica dopo la Solennità della Santissima Trinità.

Rievoca, in una circostanza liturgica meno carica, la liturgia della Messa nella Cena del Signore (Missa in cena Domini) del Giovedì santo.

ORVIETO 1264. Papa Urbano IV - che già aveva contribuito alla prima festa del Corpus Domini in Belgio - dopo aver riconosciuto il miracolo eucaristico di Bolsena fece promulgare la bolla Transiturus de hoc mundo, con la quale istituì la solennità del CORPUS DOMINI come festa di precetto e la estese alla Chiesa universale, fissandola al giovedì dopo l'ottava della Pentecoste.





Domenica 22 GIUGNO – INFIORATA di S. LUIGI GONZAGA &

CORPUS DOMINI a CITTA’ DELLA PIEVE

I tappeti floreali sono stati completati …

 

 

20250622 113620



Corpus Domini – Il miracolo eucaristico di Bolsena

 

20250622 113709

 

20250622 115005

 

20250622 115513

 

 

20250622 120105



P-Funking Band da Perugia : STREET LIVE SHOW

 

 

20250622 121122

 

 

20250622 121333

 

20250622 122142

 

20250622 122147

 

20250622 122153

 

20250622 122513

 

20250622 122748

 

P1570570

 

P1570574

 

P1570591

 

P1570592

 

P1570595

 

 

Oasi Verde al Pozzo – creazioni floreali in testa !!  

CONCEPT FLOWER SHOW


 

P1570549

 

 

P1570555

 

20250622 131734

 

20250622 132057

 

P1570579

 

P1570580

 

P1570582

 

P1570603

 

P1570607

 

P1570609

 

P1570610

 

 

 

20250622 170139

 

 

20250622 170417

 

20250622 171057

 

P1570613

 

P1570614

 

P1570617

 

P1570624

 

P1570625

 

 

“Per le vie del Casalenum” – La toponomastica del terziere attraverso i secoli a cura di Massimo Neri presso lo Spazio Kossuth.


 

20250622 173013

 



Solenne celebrazione in Duomo presieduta dall’arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve Ivan Maffeis.

La coincidenza del CORPUS DOMINI con l’ INFIORATA di

S. LUIGI GONZAGA fa sì che la processione col Santissimo Sacramento

percorra l’artistico tappeto floreale realizzato dai contradaioli lungo tutto Corso

Vannucci.

 

20250622 185536

 

 

20250622 185547

 

20250622 185614

 

20250622 185723

 

 




Rif. articolo SOLSTIZIO d’ESTATE e dintorni a CITTA’ DELLA PIEVE nella sez. Luoghi dell’Arte


Reportage fotografico by Barbara CARICCHI

© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati