GENNAIO – Calendario 2025 , I Fotografi del Mercoledì – CEDAS
STRADE & SENTIERI il tema dell’edizione 2025
CAPODANNO : il BACIO sotto il VISCHIO
Il vischio, con le sue antiche radici celtiche e le leggende nordiche, è molto più di una semplice decorazione. Rappresenta pace, amore e fortuna ... e il bacio sotto il vischio è un rituale che unisce persone di tutto il mondo con l'augurio di un anno migliore.
6 GENNAIO – L’EPIFANIA tutte le feste porta via …
Addio a MAGI e PRESEPI … ALBERI di NATALE e LUMINARIE … MESSE SOLENNI e TAVOLE IMBANDITE …
8 GENNAIO - Cecilia SALA è arrivata in Italia
La giornalista di Chora Media e del Foglio è stata liberata dopo tre
settimane di detenzione in IRAN.
Il 19 dicembre era stata arrestata nell’albergo in cui alloggiava. A riceverla la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, oltre alla madre Elisabetta Vernoni, il padre Renato Sala e il compagno Daniele Raineri, giornalista del Post , la prima persona che Sala ha abbracciato dopo essere scesa dall’aereo.
10 GENNAIO - Incendi a LOS ANGELES, i morti sono 10.
Impiegata anche la Guardia nazionale.
Los Angeles dichiara lo stato di emergenza.
I vasti incendi in California visti dallo spazio: sono monitorati dai satelliti della Nasa, del Noaa e dell’Agenzia Spaziale Europea in tempo reale per guidare i soccorritori e prevederne l’evoluzione.
Gli incendi sono stati innescati da una combinazione di condizioni di siccità e forti venti.
Sentinel-2 dell’ Agenzia Spaziale Europea è stato tra i primissimi satelliti a identificare la nascita dell’incendio embrionale nei pressi di Pacific Palisades il 7 GENNAIO alle 10:45 ora locale che poi ha continuato a crescere rapidamente alimentato dai forti venti.
Palisades fire: per Los Angeles il peggiore incendio di sempre
10 GENNAIO - I vigili del fuoco sono alle prese con almeno quattro incendi fuori controllo:
il Palisades Fire, sulla sponda del Pacifico, sta consumando un'area abitata a una trentina di km a ovest da Downtown Los Angeles. La catena di incendi è iniziata proprio qui nel pomeriggio di martedì 7 GENNAIO, complici i venti caldi che sferzavano sulla zona, e il rogo ha già distrutto oltre 11.800 acri di territorio, oltre 4.700 ettari.
A est di Los Angeles, nell'Eaton Canyon, si combatte contro l'Eaton Fire, che ha raggiunto la città di Pasadena e che soltanto nella notte di mercoledì 8 gennaio è avanzato di 10.000 acri (circa 4.000 ettari).
Più a nord, nella Valle di San Fernando, l'Hurst Fire è cresciuto fino a raggiungere gli 850 acri (344 ettari).
L'incendio più recente - Woodley Fire - è stato localizzato nell'area a nord ovest della metropoli.
Il più piccolo Sunset Fire ha bruciato almeno 60 acri (24 ettari) tra sentieri escursionistici e ville extralusso delle Hollywood Hills, uno dei luoghi più iconici della città californiana con la celebre Walk of Fame.
I numeri della tragedia:
- 130mila persone evacuate;
- oltre 10mila gli edifici distrutti dalle fiamme o a rischio;
- seimila ettari di terreno bruciati;
- 350mila utenze senza corrente elettrica;
- perdite economiche stimate tra i 52 e i 57 miliardi di dollari.
Lunedì 13 GENNAIO l’Inalpi Arena di Torino ospiterà la Cerimonia di Apertura
delle Universiadi Invernali Torino 2025 tra spettacolo, magia, sport e con la
straordinaria partecipazione di Giovanni Allevi, che regalerà al pubblico un momento
musicale di grande intensità.
Esplosione di energia sul palco grazie alla crew di ballerini hip hop Ping Pong Pang, che danzeranno al ritmo pulsante delle percussioni degli Psycodrummers, portando in scena un connubio perfetto di danza e musica. A rendere la serata ancora più spettacolare saranno i Magus Utopia, illusionisti di fama internazionale e campioni di magia.
Dopo il Giuramento degli Atleti e degli International Technical Officials la suggestiva Accensione della Fiaccola "La Guarini" - disegnata dagli studenti del Politecnico- che passerà di mano in mano a tedofori d’eccezione, prima di essere presa simbolicamente in volo da un drone luminoso. Quest’ultimo raggiungerà Piazza Castello, dove l’accensione del braciere diventerà simbolo di rinnovamento e speranza.
Dal 13 al 23 GENNAIO Universiadi Invernali Torino 2025 : oltre 2000
atleti e atlete da 57 paesi di tutto il mondo in gara per 11 sport in
6 località : TORINO BARDONECCHIA PINEROLO PRAGELATO
SESTRIERE TORRE PELLICE
Ai XXXII Giochi Mondiali Universitari Invernali per la prima volta la partecipazione di atleti studenti con disabilità (nello sci alpino e nello sci di fondo).
TO Tag è il nome della mascotte
L’espressione tag veniva e viene tutt’oggi utilizzata nel gergo inglese per indicare il gioco “prendimi” fra i ragazzi, un gioco che vive di corsa di agilità, di movimento e benessere ma anche e soprattutto di volontà di non lasciarsi mai e di stare insieme in un percorso di inclusione sociale tra i giovani.
Parallelamente il tag è un’espressione ormai iconica della rete dei social network e richiama la volontà di includere qualcuno all’interno del proprio discorso e del proprio mondo.
TORINO 2025 FISU World University Games : al Centro Commerciale Lingotto il villaggio degli sport invernali ancora fino al 12 GENNAIO ogni weekend in un’atmosfera di festa e divertimento.
18 GENNAIO – BARDOLESA 2025 : l’esilarante gara di slitte autocostruite, che sta diventando un appuntamento fisso dell’inverno bardonecchiese, torna anche quest’anno insieme ai World FISU Games.
L’importante manifestazione, una delle più attese dell’inverno nella Conca, prende il nome dalle grandi slitte di legno, le “lese”, trainate da uomini e donne per trasportare lungo l’arco alpino il fieno per gli animali e la legna da ardere.
21 GENNAIO – “Un pianeta in esaurimento” - Igloo Fisu
Village - Piazza Castello - Torino
Evento organizzato dalla piattaforma Prometeo Tech Cultures del
Politecnico di Torino e dalla Associazione CAReGIVER nell’ambito di
TORINO 2025 FISU World University Games.
“Un pianeta in esaurimento” affronterà il problema delle materie prime sempre più indispensabili per lo sviluppo delle nuove tecnologie in ogni ambito, e sempre più difficili da reperire. Una sfida che riguarda tutti i principali settori di sviluppo tecnologico: energia, trasporti e rivoluzione digitale.
Le materie prime critiche (CRM - Critical Raw Materials) sono determinanti per la produzione di una vasta gamma di beni e applicazioni. La transizione verso economie digitali, altamente efficienti dal punto di vista energetico e neutrali dal punto di vista climatico porterà ad una domanda significativamente più alta di CRM, poiché le tecnologie che le richiedono, come le batterie e i motori elettrici, saranno fondamentali per raggiungere gli obiettivi dell'accordo di Parigi.
23 GENNAIO – Cerimonia di Chiusura delle Universiadi
Invernali Torino 2025 in piazza Castello ore 20
© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati