Il NATALE si avvicina e tutte le città si vestono a festa con
giochi di LUCE & COLORE.
Dalle LUCI d’ARTISTA di SALERNO e TORINO alla FESTA delle LUCI di LIONE …

Dalle LUMINARIE di DIOR a MILANO alla FIERA di NATALE di PALERMO …

“Flowers of Wonders” è il tema dell’allestimento luminoso voluto da
DIOR per celebrare il Natale nel centro di Milano.

Tutto Corso Vittorio Emanuele risplende con fiori, foglie, la stella Dior - emblema della Maison - e le sagome dei profumi J’adore e Miss Dior.
L’agenzia milanese Jungle, ispirandosi alla tradizione delle luminarie pugliesi, e più in generale delle regioni del Sud Italia, si è posta l’obiettivo di trasformare Corso Vittorio Emanuele in una passerella bucolica in cui classici oggetti iconografici del Natale, come stella, pacchi regalo, dialogano con elementi naturali, quali foglie e fiori.

Le luminarie si compongono di due imponenti ed eleganti archi, strutture tipiche salentine alte oltre 8 metri, posti all’inizio e alla fine del corso per restituire una conformazione intima allo spazio urbano, e 23 filari disegnati su misura per Dior. Si tratta di sculture in legno, interamente artigianali, dipinte ed equipaggiate di lampadine led per un totale di circa 18.000 lampadine colorate in blu e giallo/oro.
La realizzazione è a cura della celebre azienda artigianale leccese Mariano Light, che dal 1898 realizza l’antica arte delle luminarie, e che si è occupata anche del progetto delle luci in Rinascente per questo Natale 2021.
Le LUCI d’ARTISTA tornano a SALERNO dopo un anno di stop per Covid
Nel 2020, infatti, la kermesse invernale famosa in tutta la Campania, che richiama migliaia di visitatori ogni anno, fu sospesa a causa dei divieti di assembramento per la pandemia. L’evento riunisce due edizioni: la XV del 2020, che non si è tenuta, e la XVI del 2021, recuperando così quella dello scorso anno.

In piazza alberi di Natale giganti e animali magici

LUCI d’ARTISTA a TORINO
L’energia che unisce si espande nel blu – Marco GASTINI – Galleria Umberto I – Opera permanente

L’amore non fa rumore – Luca PANNOLI – piazza Eugenio Montale (Circoscrizione 5)
A BOLOGNA la Torre degli Asinelli si tinge di rosso

ALBEROBELLO diviene un PRESEPE di LUCE

Il videomapping trasforma RAPALLO in un grande acquario

MONCALIERI - Fra le proposte più suggestive il videomapping sui monumenti e gli edifici di Piazza Vittorio Emanuele II, con spettacolo video-sonoro sulla facciata di Palazzo Civico, per raccontare la storia della città che potrà essere scoperta anche dalla 'viva voce' della fontana del Nettuno.


Piazzetta di CAPRI

Palazzo dei Priori a PERUGIA

Piazza San Pietro a ROMA

e LUCE sia !
Sereno NATALE di LUCE per tutti !!
Rif. articolo e LUCE sia ! nella sez. Storie
© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati


