Grande successo dell’edizione 2024 di nuovo a PARCO DORA - il parco postindustriale del fiume Dora, uno dei più vasti polmoni verdi della città - realizzato sulle aree un tempo occupate dai grandi stabilimenti produttivi di TORINO.

TERRA MADRE SALONE del GUSTO occupa lo spazio Vitali, uno dei tre lotti delle Ferriere Fiat.


Sullo sfondo la ciminiera-campanile del Complesso del Santo Volto - sede della parrocchia e della Curia Metropolitana - progettato da Mario Botta.


Stand FRIULI VENEZIA GIULIA
Atmosfera festosa tra gli ampi spazi dedicati al MERCATO , ai presidi SLOW FOOD , ai FOOD TRUCK che intrattengono i visitatori fino a tarda sera …
DEGUSTAZIONI & TALK per tutti i gusti !!

Il pane quotidiano dei bambini di tutto il mondo nel progetto fotografico
DAILY BREAD di Gregg Segal


SLOW FOOD ITALIA
I fotografi ufficiali Cedas

Roma DOC rosso Silicea, da vitigni su terreno vulcanico
Pallini racconta in un cortometraggio la straordinaria impresa del liquorista romano Armando Bomba che ha creato l’Amaro Formidabile.
Amaro Formidabile ha visto la luce in una vecchia officina nel quartiere romano di San Basilio, grazie alla visione di un uomo profondamente appassionato del mondo della liquoreria, dei bar, dei ricordi e dei sensi che possono risvegliare emozioni ancestrali. In particolare, l’olfatto è il senso che più fortemente si lega alla memoria, riportando le persone a tempi ormai passati, ma che meritano di essere rivissuti.

< Con Amaro Formidabile e Armando Bomba, noi di Pallini abbiamo sempre condiviso una comunione d’intenti e una stessa visione, volendo proporre un prodotto di altissima qualità con forti influssi e rimandi alla tradizione ma un approccio totalmente innovativo … Oggi è il nostro amaro di punta, grazie al suo approccio sensoriale totale e polifonico che trasporta in un vero e proprio viaggio sensoriale e che abbiamo voluto omaggiare con l’inedito progetto artistico del cortometraggio >
Per raccontare l’impresa del liquorista, Pallini ha scelto la voce narrante di Francesco Pannofino, uno degli attori e dei doppiatori più apprezzati nel panorama del cinema italiano.
Grande accoglienza dell’Arabia Saudita con caffè speziato (non solo cardamomo …) e datteri con mandorla
Azerbaijan – miele e nocciole
Ukraina – pane e peperoni
Giappone e Omusubi (polpette di riso)
Albania
Spagna – Paesi Baschi
LIVING ROOM SAFARI

Mieli d’Italia – un mare di fiori !! ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) e Ministero Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste
Aglio nero d’Abruzzo – sentore tra fungo e liquirizia
Peperoni di Capriglio
Peperoncini di Calabria
Piemonte - razza bovina piemontese
Toscana - Le Selve di Vallolmo – lavorazione artigianale carni e salumi
“Prosciutto del Casentino” Presidio Slow Food
Il Consorzio riporta alla vita la razza autoctona di “Maiale Grigio”
Salumi del Casentino sul tipico tessuto in lana nei colori tradizionali arancione e verde
Ricotta di bufala campana
Bibita al bergamotto dalla Calabria
Spritz di melograno
Ostriche e bollicine
Piemonte – Birrificio Baladin
Il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto

Lazio - Torrefazione NEROKAFFE’ per 3 gusti : Selezione (miscela con Robusta), Brasile (mono Arabica naturale), Etiopia (mono Arabica, fermentazione delle ciliegie per circa 24 ore)
Toscana – Cucina in Cassetta

Pastificio DI MARTINO : cofanetto Dolce & Gabbana



Quality Beer Academy



Stand BBBELL - Cocktail & Music – special guest Maurizio Vespa , percussionista

IREN - THE TASTE OF ZERO WASTE
Showaste cooking: the unexpected food & drink
Pancake dolci e salati a cura di Immaginazione e Lavoro.
Ricola – Erbe delle Alpi Svizzere : caramelle appena fatte … tiepide come lo zucchero d’orzo …
SALVIAMO I PRATI
Area famiglie e Giochi bimbi
FOOD TRUCK e CUCINE di strada
CASTANICOLTORI


SYNERGY – gioco trottola : 3 risposte … 3 pesi … per il perfetto equilibrio !!
Acqua S.Bernardo è partner strategico dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo … ricetta con 5 erbe per una bibita dissetante


ORTO SLOW FOOD … percorso 5 sensi …




the Breath garden – il pannello che assorbe lo smog per la realizzazione di foglie e fiori …
Filati naturali

Aperitivo Reale Mutua – Drink alcolico al peperone … focaccia olive e pomodorini … formaggi e verdurine …


Sala stampa

Regione Piemonte - Mangé bin. Ph. Marcello Di Leo

Delegati a TERRA MADRE. Ph. Giuseppe Morina

Duilio Giammaria - conduttore di Petrolio - intervista Carlo Petrini - fondatore di Slow Food. Ph. Salvatore Giordano
Grande successo per l’Area Piemonte a Terra Madre Salone del Gusto 2024.
A chiudere l’attività dell’Area è stato il passaggio del ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Francesco Lollobrigida, accolto dal presidente Alberto Cirio e dall’assessore Paolo Bongioanni insieme al vicepresidente Elena Chiorino e all’assessore Maurizio Marrone.

Il ministro Lollobrigida a TERRA MADRE. Ph. Salvatore Giordano



Ph. Eleonora Fasano

La pausa dei fotografi Cedas. Ph. Salvatore Giordano
Reportage fotografico by Barbara CARICCHI e Mauro DRAGONI
© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati


