8 NOVEMBRE : che giornata !!

 

 

20251108 111605



-         Inaugurazione del FAN VILLAGE con la presentazione delle 8 coppie del DOPPIO ATP Finals Torino 2025 !! Sul palco i nostri Bolelli-Vavassori !! Forza ragazzi !! 



20251108 123302

 

 

20251108 123332

 

 

Meet the Champions – Doubles Teams Celebration

 

 

IMG 4328

 

A dx Andrea Vavassori e Simone Bolelli 

 

20251108 124512

 

 

20251108 124655

 

 

20251108 124814



20251108 125112

 

 

IMG 4352

 

 

20251108 125147

 

IMG 4358

 

Andrea Vavassori con 3 piccoli fans !!

 

Presentazione Murales tennis & sostenibilità (vernici Airlite) – I.C. Leone Senigaglia (corso Sebastopoli 258). Autore del progetto lo street artist Mr. Fijodor, tra i fondatori dello studio creativo “Il Cerchio e le Gocce” e attivo da circa vent’anni nel mondo del graffiti writing. 

 

 

20251108 125526

 

 

20251108 125529

 

 

20251108 131504

 

 

20251108 131814

 

 

IMG 4369

 

 

20251108 131956

 

 

20251108 132406

 

 

IMG-20251114-WA0003

 

 

20251108 132119

 

 

20251108 122512

 

 

20251108 135056



-         Inaugurazione della LUCE d’ARTISTA “Bouncing the Ball” dell’artista Riccardo Previdi in piazza San Carlo : la pallina rimbalza e segna l’inizio della partita fra le due chiese gemelle !!


 

20251108 182739

 

 

20251108 184406

 

 

IMG 4406

 

Palline nelle vetrine di piazza San Carlo




-         Si aspetta l’esito della finale del torneo Atp 250 di Atene per scoprire chi sarà l’ottavo champion alle Atp Finals :

Djokovic batte Musetti in tre set col punteggio di 4-6, 6-3, 7-5 ma a Torino arriverà il nostro Lorenzo !!

La rinuncia di Nole al torneo dei maestri di Torino consente all’azzurro di entrare come prima riserva nel torneo riservato ai migliori otto tennisti del mondo.

Affronterà Fritz e sarà nel girone di Alcaraz. Per la prima volta ci saranno due italiani nell’ultimo torneo della stagione.



Il centro di TORINO illuminato dall’ATP in piazza Castello con le due cupole

geodetiche di Casa Tennis e GAME-SET-LIGHT : giochi di luce sulla

facciata della Prefettura ...

 

 

IMG 4420

 

 

20251108 200145

 

IMG 4422

 



Casa Gusto all’Archivio di Stato con le mostre

YOU CANNOT BE SERIOUS – Museo della Racchetta

VIRTUAL TENNIS – 67 anni di videogames – MuPIn

 

 

IMG 4418

 

 

20251108 195309

 

Roger Federer e Rafael Nadal




Sotto i portici della città 3 mostre fotografiche raccontano le ATF Finals a TORINO dal 2021 al 2025 !!



Road to Torinovia Po

 

Best of Torinopiazza San Carlo


20251108 185425m

 

 

20251108 185547m

 

 

20251108 190953


 

Courts of Championspiazza Palazzo di Città

 

20251108 201321

 

 

Piovono Palline a TORINO

 

IMG 4424




9 NOVEMBRE - Debutto vincente per Simone Bolelli e Andrea Vavassori alle ATP Finals di Torino. La coppia azzurra manda in visibilio l’Inalpi Arena surclassando i britannici Julian Cash e Lloyd Glasspool, la coppia numero uno al mondo nel doppio, annichilita in due set con il punteggio di 7-5, 6-3.



10 NOVEMBRE – In campo Jannik Sinner Lorenzo Musetti : per la prima volta nella storia due italiani competono contemporaneamente nel prestigioso torneo di fine stagione.



Partenza in salita per Lorenzo Musetti sconfitto all'esordio: vince Fritz

Il toscano, all'esordio nel torneo dei maestri a cui ha preso parte dopo la rinuncia di Djokovic, è stato sconfitto da Taylor Fritz in 2 set con il punteggio di 6-3, 6-4 dopo un'ora e 42 minuti di gioco.

Lo statunitense, finalista lo scorso anno quando si arrese soltanto a Jannik Sinner, ha vinto il primo set dopo 49 minuti. Musetti, accolto con un grande boato dall'Inalpi Arena, ha avuto 4 palle break nel terzo gioco, ma Fritz le ha annullate sfoderando una serie di grandi servizi. Nel quarto gioco era l'americano a trovare il break (1-3), poi Musetti, che nei suoi turni di battuta ha lottato a lungo, nel quinto gioco annulla due palle del doppio break, prima di perdere il primo parziale.



Sinner inizia con una vittoria il suo cammino alle Atp Finals 2025: battuto 7-5, 6-1 il canadese Auger-Aliassime, numero 8 al mondo, condizionato da un problema fisico al polpaccio accusato alla fine del primo set.

 

 

11 NOVEMBRE – Che DOPPIO !! Andrea Vavassori e Simone Bolelli si sono qualificati per le semifinali dopo aver battuto in due set (7-6, 6-4) Marcel Granollers e Horacio Zeballos.

La coppia azzurra in questo anno ha vinto quattro tornei e giocato una finale del Grande Slam (agli Australian Open). Sono entrambi specialisti del doppio: Vavassori ha vinto tre Slam nel doppio misto con Sara Errani, mentre Bolelli ha vinto 18 titoli nel doppio maschile, tra cui gli Australian Open del 2015 assieme a Fabio Fognini.

È la prima volta che una coppia italiana va in semifinale alle ATP Finals.

 

 

 

11 NOVEMBRE – Che MATCH !! Musetti batte De Minaur 7-5, 3-6, 7-5: prima vittoria alle Finals!

Cuore, carattere e talento. Lorenzo Musetti batte l’australiano Alex De Minaur in quasi 3 ore di lotta e tiene vive le speranze di qualificazione alla semifinale delle Atp Finals. Decisivo ora il match con Carlos Alcaraz di giovedì 13 novembre.

 

MUSETTI batte deMINAUR

 

Musetti : < Sono contento di essere qui, ho sofferto un po' la stanchezza dal 2° set ma volevo esserci. Ora mi aspetta una partita facile con Carlos... Ho fatto un salto di qualità, qualche anno fa non avrei mai vinto una partita così. Grazie al pubblico, senza di loro non avrei mai vinto ! >

 

 

 

12 NOVEMBRE - Sinner chirurgico, Zverev piegato in due set. Jannik è il primo semifinalista

< Sinner, Sinner...olé, olé, olé Sinner > il coro del caloroso pubblico !!

L’idolo dell’Inalpi Arena batte il tedesco per 6-4 6-3 in un’ora e 37 minuti. Bottino pieno in queste Finals per il detentore del titolo: due vittorie su due e pass già staccato per le semifinali, con la certezza di terminare al primo posto del gruppo Bjorn Borg.

 

 

P2 SINNER batte ZVEREV

 

< È stata una partita incredibile, sono molto contento ovviamente e vediamo alla prossima come va > il commento di Jannik Sinner dopo aver vinto con il minimo sforzo contro Alexander Zverev. L’azzurro ha giocato una partita pulita ordinata, ha faticato con la seconda vincendo pochissimi punti, ma giocando da campione i punti decisivi, soprattutto quando ha concesso palle break al tedesco.


Sinner ha voluto complimentarsi con Musetti vittorioso nel match contro De Minaur, divertendo il pubblico presente: < Ho servito bene, non ci sono stati tanti scambi, non c'è stato lo stesso livello che c'è stato ieri sera con Lorenzo, (ride, ndr) >



Stasera 13 NOVEMBRE l’atteso match Musetti – Alcaraz del gruppo Jimmy Connors. 



 

13 NOVEMBRE – Bolelli/Vavassori cedono al terzo set

 

 

P3 Bolelli Vavassori perdono

 

Oggi Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno disputato l'ultimo match del girone alle Nitto ATP Finals 2025 di Torino contro  i tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz. Gli azzurri, già qualificati e certi del primo posto nel girone grazie alle precedenti vittorie contro Cash/Glasspool e Granollers/Zeballos, hanno affrontato questo confronto con l'obiettivo di chiudere imbattuti la fase a gironi. Purtroppo hanno ceduto al terzo set, risultato finale 6-7, 6-4, 11-13.



13 NOVEMBRE - Musetti si arrende alla legge del più forte ma saluta a testa alta

È durata circa 45 minuti la partita di Lorenzo Musetti contro Carlos Alcaraz. L’italiano aveva infiammato il pubblico dell’Inalpi Arena nel primo set giocato alla pari fino al 5-4, quando lo spagnolo ha strappato il break decisivo al secondo set point (che coincideva anche con la seconda palla break del match). Da lì, dopo il 6-4 in 45 minuti, non c’è stata più partita.

Musetti ha accusato stanchezza fisica e mentale, Alcaraz – da campione quale è – ha alzato il livello, andando subito sopra nei primi game del secondo e ottenendo anche il secondo break nel sesto gioco. Un secondo set durato 39 minuti, dominato da Alcaraz che nelle uniche occasioni concesse (15-40 sul 3-1) ha esattamente fatto come Sinner contro Zverev: tre prime vincenti e nessuna occasione di far partire lo scambio sulle palle break.

Poteva essere l’ultimo baluardo per la difesa di Jannik Sinner, e invece Lorenzo Musetti ha incoronato Carlos Alcaraz numero 1 di fine 2025 cedendo 6-4 6-1 davanti ai 13mila di Torino che hanno provato a spingerlo dal primo all’ultimo punto. Ma le fatiche di otto settimane di tornei rincorrendo un posto a Torino non hanno lasciato scampo al carrarino che era riuscito ad allungarsi la vita con i tre set epici contro De Minaur, semifinalista sabato contro Jannik Sinner nonostante una sola vittoria nel girone. 




P4 carlos-alcaraz batte lorenzo-musetti


Le parole di Alcaraz sono di emozione: < Significa tutto per me, all’inizio dell’anno mi sembrava un traguardo così lontano … Ma da metà della stagione in poi mi sono messo quest’obiettivo perché ho visto che potevo farcela. È stata una grande rincorsa con Jannik, è stato incredibile, ho avuto tanti alti e bassi. Invece il mio team mi ha aiutato, abbiamo lavorato duro per arrivare qui >

Poi ha parole di stima per Musetti: < Sono felice di vedere Lorenzo a questo livello, meritava di giocare le Finals. Eravamo bambini quando abbiamo iniziato a sfidarci in giro per il mondo. Lui è un grande giocatore, difficile da affrontare, nel secondo set era stanco e io sono cresciuto. Sono davvero felice >



Subito dopo il match, in conferenza stampa a Torino, Lorenzo Musetti ha annunciato che non parteciperà alla Coppa Davis : < Vista la mia condizione fisica, di comune accordo con il capitano Filippo Volandri abbiamo deciso che non farò parte della squadra >, sottolineando il suo “rammarico” per questa scelta, spiegando come sia legata anche alla nascita imminente del suo secondo figlio.

A BOLOGNA, quindi, l’Italia del tennis si presenterà senza Sinner e senza

Musetti: ovvero le due punte di diamante del movimento azzurro.

 

 

14 NOVEMBRE - Carlos Alcaraz riceve all'Inalpi Arena il premio per aver chiuso il 2025 come numero 1 del ranking mondiale.

 

 

           P5 Alcaraz premiato in campo come numero 1 del 2025

 

La cerimonia è avvenuta prima della sfida tra Jannik Sinner e Ben Shelton.

A consegnargli il premio Andrea Gaudenzi, presidente dell'Atp. In doppiopetto scuro e senza cravatta, lo spagnolo ha detto: < E' un grande piacere per me essere di nuovo numero uno al mondo, è una cosa per cui ho lavorato molto duramente insieme al mio team. È un viaggio che non si fa da soli ma si condivide con tutto lo staff. Sento l'amore e l'energia del pubblico ovunque vada e ringrazio tutti quelli che vengono a vederci e ci supportano. Questo trofeo è anche per loro >

 

 


Nitto & Sostenibilità : 

Le piccole azioni cambiano il futuro, messaggio al Fan Village

 

 

20251108 113037

 

 

20251108 113140

 



Nitto ha implementato diverse attività di sostenibilità, tra cui il “Torino Green Project” per la riduzione delle emissioni di CO2.

 

 

20251113 153407

 

”Green Art Wall Project” - Le Nitto ATP Finals si legano indissolubilmente alla Città di Torino attraverso un murales che promuove la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente … un’opera artistica che, oltre a contribuire al recupero urbano, migliora la qualità dell’aria grazie all’utilizzo di speciali vernici Airlite.

 

20251113 153519

 

  

20251113 153716

 



L’opera, realizzata dall’artista torinese MrFijodor sul muro dell’Istituto Comprensivo Leone Sinigaglia, racconta il legame tra sostenibilità e tennis, un legame di valori condivisi come l’impegno, la crescita e il rispetto. Una scuola, luogo simbolo di formazione e futuro, rappresenta un ulteriore motivo di orgoglio per tutti i partner coinvolti.

 

 

20251113 154353



La realizzazione del murales accompagnerà l’intera durata delle Nitto ATP Finals e si concluderà il 16 NOVEMBRE quando l’artista apporrà la propria firma, rendendo l’opera ufficialmente parte del patrimonio della città di Torino.


LAVAZZA

Per il quinto anno consecutivo Lavazza scende in campo alle Nitto ATP Finals di Torino, confermando la propria presenza come Platinum Partner dell’edizione 2025. Con la campagna ‘A Modo Mio’ e il suo ambassador Jannik Sinner il brand rinnova il legame con la città e con il tennis, sport con cui condivide i valori di impegno, precisione ed eccellenza.


LAVAZZA spot sinner

 

 

 

Lavazza riapre le porte della sua "Home of Masters" nel cuore del Fan Village delle Nitto ATP Finals 2025

Un'area immersiva che offre ai fan esperienze interattive e degustazioni dell'espresso A Modo Mio

Dopo il successo del 2024 questo spazio - dedicato ai fan del tennis e agli appassionati dell’espresso - invita ancora una volta i visitatori a vivere in prima persona l’esperienza unica dell’eccellenza, mettendosi nei panni del tennista e intraprendendo un vero e proprio percorso da campione, arricchito da interazione e possibilità di vittoria.

Il viaggio "Home of Masters" inizia nell’Area Welcome con il Warm Up, dove uno schermo proietta un coinvolgente Video Hero e una leaderboard dinamica stimola la competizione, coinvolgendo i visitatori nell’attesa e preparandoli a scendere in campo.

Si prosegue con un suggestivo Walk-in, un tunnel immersivo che ripercorre attraverso uno scenografico corridoio l'ingresso trionfale dei campioni in campo, un percorso in cui ognuno potrà sentirsi protagonista. Qui i visitatori accedono a Play Your Game, una sfida interattiva che invita gli utenti a scoprire l’eccellenza con Lavazza a Modo Mio, dove ci si misura per vincere premi speciali, rispondendo alle domande poste dall'avatar di Sinner, unendo l'emozione del gioco alla scoperta dell'eccellenza Lavazza.

Successivamente nell’area Leave a Mark, i partecipanti hanno l'opportunità di diventare protagonisti di uno spot per celebrare il momento, firmando la telecamera come veri campioni e ricevendo un video racconto personalizzato della loro esperienza.

Il percorso culmina in Taste the Glory, un'area dedicata alla degustazione dove è possibile assaporare l'espresso italiano preparato con il sistema Lavazza A Modo Mio.

Infine, nello spazio Greet, i fan ricevono in omaggio adesivi e tatuaggi brandizzati.


 

20251115 193335

 

CASA TENNIS in piazza Castello




15 NOVEMBRE - Tennis Takes Over – Il sabato del Tennis !!

Festa grande in città !!



Open Machine Unplugged (performance musicale senza amplificazione) alla Galleria dei Re – Museo EGIZIO

Una Notte al Mauto con Club Silencio, attività, musica e live watching – Museo dell’AUTOMOBILE

Torneo di tennis in notturna (19:00–24:00) - Società CANOTTIERI Esperia

Intrattenimenti vari ai MURAZZI: lezioni di Hatha/Odaka Yoga, pilates, techno-yoga, concerti, dj set e stand-up (Ciao. Discoteca Italiana; Ultrasuoni con Cristiano Spiller; Giorgio Valletta; Ricky Gu; RedRob; Discolicious con Luciano Contino; Marmellata Jam; Funkool Vinyl; Torino Comedy Lounge; Sub Aud; Stefano Palmieri e altri)

Run amatoriale 7–10 km per collegare le location fin dalle ore 11



20251115 193802

 

 

20251115 194305

 

 

 

15 NOVEMBRE : SEMIFINALISTI in campo !!



Simone Bolelli e Andrea Vavassori si fermano in semifinale alle ATP Finals 2025. Dopo la fase a gironi chiusa al primo posto, i due azzurri perdono il match di semifinale contro Harri Heliövaara e Henry Patten in due set e salutano il pubblico di Torino. Arrivederci a Bologna per l’attesa Coppa Davis !!

Per il terzo anno di fila, Jannik Sinner è in finale alle ATP Finals: supera Alex de Minaur in due set (7-5, 6-2), nona vittoria consecutiva a Torino.

Alcaraz batte Auger Aliassime alle Atp Finals 6-2, 6-4: è finale con Sinner

 



16 NOVEMBRE : il gran giorno delle FINALI !!

 

Harri Heliövaara e Henry Patten sono i nuovi campioni di doppio

delle Atp Finals.

 

F Heliovaaara-Patten-vincitori DOPPIO

 

I numeri 2 del seeding hanno conquistato il titolo di specialità battendo in finale la coppia britannica Joe Salisbury e Neal Skupski con il punteggio di 7-5, 6-3 in un'ora e 21 minuti. Per la coppia anglo-finlandese è il terzo grande titolo insieme dopo Wimbledon 2024 e gli Australian Open 2025.




Trionfo di Jannik Sinner nella finale più attesa alle ATP Finals 2025.

Battaglia tra i due migliori del mondo, la spunta l’azzurro 


 

F Sinner Alcaraz

 

L’altoatesino ha sfruttato il sostegno di un pubblico italiano infuocato per superare il numero 1 del mondo, Carlos Alcaraz, con il punteggio di 7-6(4), 7-5 al termine di un’autentica battaglia. I due hanno dominato i loro gironi e le rispettive semifinali, con De Minaur e Auger Aliassime, per approdare alla finale che tutti si attendevano.



Nitto resta title sponsor Atp Finals fino al 2030

Lo ha annunciato Hideo Takasaki, amministratore delegato e presidente di Nitto Denko, al termine della finale del torneo vinta da Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz.

 

 

F Mangiantini

 

 

Alcaraz si complimenta con Sinner: < Dopo ogni sconfitta torni più forte >

< Sono molto contento del livello che ho espresso in campo contro un giocatore che non perde a livello indoor da due anni. Complimenti per il livello che metti in campo, dopo ogni partita che perdi torni più forte > ha detto Carlos Alcaraz nell’intervista a caldo dopo la sconfitta subita nella finale delle Atp Finals contro Jannik Sinner.

< Penso di aver lasciato tutto in campo, di aver fatto il massimo possibile, è stato un anno molto lungo, abbiamo vinto tanti trofei insieme … Torneremo più forti > ha aggiunto ringraziando il suo team.

Rivolgendosi al pubblico lo spagnolo ha aggiunto che < è stato un piacere, la maggior parte di voi tifa per Jannik ovviamente, ma c’è stato grande rispetto e l’ho apprezzato >

 

Sinner: < Atmosfera incredibile, sembrava di stare in uno stadio >

< Grazie a tutti, c’è stata una atmosfera incredibile, sembrava di stare in un campo da calcio > ha commentato Jannik Sinner nell’intervista a caldo durante la premiazione delle Atp Finals di Torino dopo il successo ottenuto contro Carlos Alcaraz. < Hai ottenuto grandi vittorie e grandi trofei e ovviamente il numero uno al mondo, credo che tu l’abbia meritato … Ci vediamo l’anno prossimo per tante altre battaglie > ha aggiunto complimentandosi con lo spagnolo.




Reportage fotografico by Barbara CARICCHI e Mauro DRAGONI      

© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati