Calendario Settembre

 

     SETTEMBRE – Calendario 2025 , I Fotografi del Mercoledì – CEDAS

                                   STRADE & SENTIERI il tema dell’edizione 2025





1 SETTEMBRE - Us Open 2025 : Sinner e Musetti agli ottavi contro Bublik e Munar

Entrambi favoriti classifica alla mano, soffrono per motivi diversi i due avversari. Vincendo, i due azzurri si troverebbero contro ai quarti. Il sogno di un altro derby italiano.

 

                                          Sinner Musetti   

 



Bublik è l’unico insieme ad Alcaraz che può vantarsi di aver battuto Sinner nel 2025: ci è riuscito sull’erba di Halle. Contesto e superficie diversa. Al Roland Garros, qualche settimana prima, l’italiano aveva dominato, chiudendo in tre set con un 6-0 finale. A Flushing Meadows il kazako sta dimostrando ancora una volta che questa stagione è quella in cui sta provando a fare le cose sul serio. E Sinner può soffrire la sua imprevedibilità. Anche perché nel frattempo dovrà cercare nuove conferme dopo le difficoltà patite contro Shapovalov.


Musetti invece arriva agli ottavi dopo aver battuto un acciaccato Flavio Cobolli. Il toscano sta difendendo il suo posto in top 10 e puntando alle Finals di Torino grazie a una grande reazione sul cemento di New York: era dal Roland Garros che non riusciva più a vincere. Di fronte c’è una sorpresa, lo spagnolo Munar, che ha sfruttato un buco nel tabellone per spingersi fino gli ottavi. Numero 44 al mondo, 28 anni, Munar non era mai arrivato alla seconda settimana di uno Slam. Contro Musetti però i precedenti sono a suo favore: 2 a 1. Musetti ci ha perso a Honk Kong a inizio stagione, mentre gli altri due incontri risalgono al 2023.



Musetti sfida Munar sul Louis Armstrong Stadium : il loro è il terzo match in programma, non comincerà prima delle ore 21 italiane.


Sinner affronta Bublik sull’Arthur Ashe Stadium: è il primo match della sessione serale, che inizia alle ore 19 di New York. In Italia quindi sarà già l’una di martedì.

 

 

2 SETTEMBRE - Derby doveva essere e derby sarà !!

 

Jannik Sinner e Lorenzo Musetti si affronteranno nei quarti di finale degli US Open. Tecnicamente è un peccato, perché considerato come stanno giocando entrambi la sfida poteva tenersi anche più avanti.

Sinner ha liquidato Bublik con un periodico 6-1 negli ottavi, mentre Musetti ha lasciato le briciole a Munar.

 

 

US8 Sinner domina Bublik

 

  

US8 Musetti batte Munar

 

 

Sinner e Musetti molto probabilmente scenderanno in campo nella notte tra mercoledì 3 e giovedì 4 settembre. Chi vincerà si qualificherà per la semifinale, che si disputerà contro Auger-Aliassime o de Minaur.

 

 

 

 

1 SETTEMBRE – “RTL 102.5 Power Hits Estate 2025” ha chiuso i battenti sotto un nubifragio abbattutosi sull’ Arena di Verona.

The Kolors costretti ad andare via: salta la diretta. Ma la festa riparte, in attesa del brano vincitore … 

< Quando il primo settembre sembra il 32 di agosto... >

cita la canzone di ALFA “A me mi piace” (ft. Manu Chao) che trionfa nella notte

del "32 di agosto" !!

 

 

ALFA RTL 102 e 5

 

RTL 102.5. - la prima radiovisione d’Italia - ha incoronato all'Arena di Verona il brano che per ben dieci settimane è stato in testa alla classifica delle canzoni più ascoltate e votate. Con la vittoria di Alfa, Artist First diventa la prima e unica etichetta indipendente ad aggiudicarsi il Power Hits Estate.

< Sono davvero felicissimo ed emozionato di ricevere questo premio: questa è senza dubbio l’estate più bella della mia vita! Ringrazio RTL 102.5 e tutti i miei fan per il supporto incredibile. E ringrazio Manu Chao per aver creduto in me. È bellissimo sapere che siano stati proprio gli ascoltatori a scegliere questo brano come canzone dell’estate. Questo premio mi dà la carica e l’ispirazione per scrivere nuove canzoni che spero possano arrivare a così tante persone … e soprattutto spero che nessun ragazzino scriva ‘a me mi’ in un tema d’italiano per colpa mia > ha detto Alfa dopo aver ricevuto il premio sul palco di un'Arena di Verona stracolma.






Fino al 28 SETTEMBRE Da Botticelli a Mucha. Bellezza, Natura, Seduzione.  Musei Reali di Torino - Sale Chiablese


Un viaggio nella seduzione e nella bellezza espresse attraverso il mito, la natura e l’universo femminile, da sempre principali soggetti della creazione artistica.

Con oltre 100 opere tra dipinti, disegni, sculture antiche e oggetti d’arte provenienti dai Musei Reali di Torino, dalle Gallerie degli Uffizi e da molte altre prestigiose istituzioni, la mostra spazia da magnifiche statue e bassorilievi archeologici di età romana, passando da Sandro Botticelli e Lorenzo di Credi con opere del glorioso Rinascimento italiano fino agli anni della Belle Époque con Alphonse Mucha.

 

 

Da-Botticelli-a-Mucha.-Bellezza-Natura-Seduzione-Musei-Reali-Torino



Tra i capolavori in mostra, la Venere (1485-1490) di Botticelli oggi nella collezione Gualino della Galleria Sabauda e la Dama con l’unicorno di Luca Longhi da Castel Sant’Angelo.



                                         Luca Longhi Dama con Unicorno


 

                       Lorenzo di credi venere



Venere - dipinto a olio su tela (151x69 cm) di Lorenzo di Credi, databile al 1493-1495 circa. Realizzata per la villa medicea di Cafaggiolo, l'opera d'arte è attualmente conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze.


Svelate, per la prima volta, le indagini diagnostiche realizzate sulla Venere di Botticelli, da cui si potranno scoprire i pensieri e i ripensamenti dell’artista.

A cura Cedas interessante visita guidata con Barbara Colazzo

 

                       IMG 2324

 

 

                       IMG 2335

 

 

                       IMG 2363

                   Ph. Mauro Dragoni

 

 

 

3 SETTEMBRE La FUNICOLARE Gloria di LISBONA deraglia

15 morti e 18 feriti, tra cui un’italiana con una frattura al braccio. 

 

Lisbona disastro funicolare



L’ Elevador da Glória non è solo un mezzo di trasporto, ma una delle principali attrazioni turistiche di Lisbona. Inaugurata il 24 ottobre 1885 su progetto dell’ingegnere Raoul Mesnier du Ponsard, trasporta ogni anno oltre 3 milioni di visitatori lungo una delle salite più ripide del centro di Lisbona, collegando la città bassa - Praca dos Restauradores - al vivace quartiere Bairro Alto - Miradouro de Sao Pedro de Alcantara – con vista spettacolare sulla città. 




Lisbona miradouro-sao-pedro-alcantara



Le sue due carrozze, colorate di un giallo vivace, risalgono agli anni Venti del XX secolo, quando la linea fu elettrificata. Gli interni conservano ancora il fascino dell’era industriale, con quadranti d’ottone, panche e pannelli in legno verniciato.

 

 

Il deragliamento è avvenuto alle 18.05 locali (19.05 italiane) mentre la carrozza scendeva dal Belvedere di San Pedro de Alcantara verso la piazza Restauradores. La funicolare si è schiantata contro un edificio in Rua da Glória.

Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, ambulanze e protezione civile, che hanno estratto i passeggeri dalle lamiere. Sette feriti, cinque dei quali in gravi condizioni, sono stati ricoverati all’ospedale São José, mentre altri due sono stati trasportati al Santa Maria.

 

 

Lisbona funicolare Gloria

 

Dalle ricostruzioni preliminari dei vigili del fuoco, il disastro sarebbe stato causato dal cedimento di un cavo. Alcuni tecnici, però, non escludono un possibile guasto ai freni.

 

 

 

4 SETTEMBRE -

Addio a Giorgio Armani, re dello stile sobrio ed elegante

 

ARMANI prive haute couture Fall-Winter 24-25

 

Sfilata Haute Couture Autunno Inverno 24-25 di GIORGIO ARMANI PRIVE’ - Settimana della moda di PARIS

 

 

A 91 anni Giorgio Armani se n’è andato come avrebbe sempre voluto, conoscendolo: lavorando. Pur non potendo partecipare alle sfilate maschili e a quella di haute couture per motivi di salute, aveva infatti seguito le prove sino all’ultimo via Facetime, controllando i look e redarguendo i suoi collaboratori per non aver fatto sedere gli invitati per tempo, ritardando l’inizio dello show.

E si stava occupando in questi giorni anche della sfilata, in programma all’Accademia di Brera il prossimo 28 SETTEMBRE, con cui avrebbe celebrato i 50 anni di carriera. Lui era fatto così, infaticabile, inarrestabile.



< Il segno che spero di lasciare è fatto di impegno, rispetto e attenzione per le persone e per la realtà. È da lì che tutto comincia >

È la frase con la firma di Giorgio Armani, bianca su fondo nero, che fa da epigrafe al post con cui la maison annuncia oggi la morte del suo fondatore.

 

 

 

Venerdì 5 SETTEMBRE – Semifinali maschili US OPEN 2025

Non prima delle ore 21 italiane: N. Djokovic [7] contro C. Alcaraz [2] (diretta Supertennis e Sky)
Alle ore 01 italiane (di sabato 6): J. Sinner [1] contro F. Auger-Aliassime [25] (diretta Supertennis e Sky)


Cinque partite, cinque vittorie. Un solo set perso. Jannik Sinner è a un passo dalla finale degli US Open dopo aver sconfitto Lorenzo Musetti : tra l’italiano e l’atto conclusivo dell’ultimo slam stagionale c’è Felix Auger-Aliassime, contro cui Sinner partirà favoritissimo. Una sfida da non sottovalutare, alla quale Sinner dovrà approcciare da subito bene per non permettere all’avversario di prendere fiducia. Se dovesse vincere, sarebbe la 27esima consecutiva su cemento.

L’altra semifinale sulla carta promette maggiori emozioni: il 38enne Novak Djokovic, in cerca del 25esimo Major della sua gloriosa carriera, contro Carlos Alcaraz, lo spagnolo che punta al primo posto nel ranking ATP.

 

 

SETTEMBRE è VINO !!

 

5-6-7 : LUVA a Gattinara

 

LUVA Gattinara

 

La Festa dell’Uva di Gattinara, conosciuta come LUVA, è una delle manifestazioni enogastronomiche più attese del Piemonte. Celebra la vendemmia e l’orgoglio vitivinicolo locale. Nel 2024 Gattinara è stata anche insignita del titolo di Città Europea del Vino, confermando l’importanza di questo evento.

Il cuore della festa è il vino Gattinara DOCG, accompagnato da piatti tipici serviti nelle tabine e taverne allestite dalle associazioni locali.

 



5-6-7 : COCCO…WINE a Cocconato

 

 

COCCOWINE Cocconato

 

Cocco...Wine trasforma il centro storico di Cocconato in una virtuale strada del Vino, ospitando le cantine di Cocconato e del Monferrato con banchi d'assaggio, degustazioni guidate, stands gastronomici di prodotti tipici, approfondimenti sulla Barbera d’Asti Superiore di Cocconato.

Isole del Vino tematiche (la denominazione Alta Langa e la Sardegna), viticoltura Eroica nella parte alta del Borgo e, solo domenica, Moscato Wine Festival.

 

 

 

7 SETTEMBRE : TRIS di EMOZIONI !!!



CAMPIONATO PALLAVOLO : Italia - Turchia 3-2, le azzurre vincono il Mondiale

A Bangkok la squadra di Velasco conquista il titolo vinto solo nel 2002.

L'Italia del volley torna sul tetto del mondo dopo 23 anni battendo la Turchia al tie-break 3-2 (25-23  13-25  26-24  19-25  15-8) in più di due ore di gioco.

 

 

MONDIALI VOLLEY italia

 

 

Sfida incredibile per l'Italia nella finale con la Turchia. Le azzurre vanno in vantaggio due volte ma subiscono dei black out pericolosi. La Turchia è trascinata da una Vargas pazzesca (33 punti) che l'Italia riesce a fermare sono al tie break. Egonu (22) e Antropova (14) con il lavoro fondamentale di Sylla (19) rialzano le azzurre.

 

 

 

MONDIALI VOLLEY- Italia batte Turchia

 

Così l'Italia vince il secondo titolo mondiale della sua storia 23 anni dopo la finale di Berlino. Continua un ciclo leggendario in cui le azzurre hanno conquistato un oro olimpico, due Nations League e ora vantano 36 vittorie consecutive.

 

 

ECLISSI TOTALE LUNARE : l'evento astronomico del 2025

Il fenomeno viene anche soprannominato "luna di sangue", perché il satellite terrestre appare agli osservatori tinto di un particolare colore acceso tra il rosso e l'arancione.

 

ECLISSI LUNARE ph Giuseppe Morina

La Luna ripresa in provincia di Torino - Ph. Giuseppe Morina

Alta nel cielo, la luna di stanotte era anche apparentemente più grande di una normale Luna piena. Da tre anni non era possibile ammirare dall'Italia un fenomeno simile: l'ultima eclissi totale di Luna visibile dal nostro Paese era stata infatti quella del 16 maggio 2022 ed è stato impossibile osservare dal nostro Paese la più recente, del 14 febbraio 2025, avvenuta alla 6 del mattino, quando la Luna stava tramontando.



L’ECLISSI IN ITALIA

Nel nostro Paese ci siamo persi le prime fasi dell'eclissi, in cui la luna piena entrava nella penombra terrestre, ma abbiamo potuto osservare quasi tutta la fase di totalità dell'eclissi in cui la luna si colora di rosso, completamente immersa nell'ombra proiettata dalla Terra. Era dal 2019 che non ci capitava.

IL MASSIMO DELL’ECLISSI

Il massimo dell’eclissi è avvenuto qualche minuto dopo, alle 20.15, mentre alle 20.50 è terminata la fase di totalità ed intorno alle 22 il suggestivo spettacolo celeste si è concluso. 

 


ALCARAZ BATTE SINNER e conquista il suo secondo titolo agli US Open

 

Jannik Sinner capitombola giù dal trono mondiale. Al suo posto, da questa settimana, siederà Carlos Alcaraz che lo ha battuto 6-2  3-6  6-1  6-4 nella finale dello Us Open con una partita eccellente in ogni parte del gioco, vendicando la sconfitta di Wimbledon.

 

 

                      US Alcaraz batte Sinner

 

In una perfetta eco del trionfo che lo ha portato per la prima volta al primo posto nel 2022, il secondo titolo newyorkese ha riportato Alcaraz in cima alla classifica mondiale.

 

 

US vittoria ALCARAZ

 

Mentre nuvole grigie aleggiavano sull’iconico Arthur Ashe Stadium, Alcaraz ha continuato a regalare il tennis solare che ha illuminato Flushing Meadows nelle ultime due settimane, consolidando un break iniziale con un finto drop shot che ha spiazzato Sinner.

 

 

US ALCARAZ-SINNER                    

Lo spagnolo porta così a sei il suo bottino di trofei del Grande Slam, contro i quattro dell'altoatesino.

Jannik interrompe a 65 la striscia di settimane in testa al ranking dov'era salito il 10 maggio dello scorso anno.



 

12-13 SETTEMBRE : SUZUKI JUKEBOX – LA NOTTE DELLE HIT

Due serate di grande musica dedicate ai successi che hanno segnato intere generazioni all’Inalpi Arena di Torino con Antonella Clerici e Clementino.



JUKEBOX

 

Spettacolo destinato a diventare evento televisivo in prima serata su Rai 1, giovedì 18 e venerdì 19 settembre.

Suzuki Jukebox – La notte delle hit : un viaggio nella musica dagli anni Settanta al Duemila, con la presenza degli interpreti originali dei brani che hanno segnato intere generazioni. Un repertorio senza tempo che unisce soul, rock, pop, dance, flamenco e cantautorato per un doppio spettacolo irripetibile !!

 

 

20250912 204842

 

 

20250912 210739



12 SETTEMBRE - Tra i grandi ospiti internazionali Anastacia, con la sua voce potente e i successi I’m Outta Love, Left outside alone e Paid my dues; i Gipsy Kings, arrivati dalla Francia by Diego Bagliardo, maestri del flamenco pop, con Bamboleo e Volare; Michael Senbello, leggendario interprete di Maniac, colonna sonora cult di Flashdance; il carismatico Leee John, voce degli Immagination, con Just in illusion; gli Alcazar, band svedese di eurodance con Crying at the discotheque, che nel 2025 saluteranno il pubblico con un tour d’addio; Tony Hadley, leader degli Spandau Ballet.

Accanto a loro grandi nomi della musica italiana come Fausto Leali con le hit A chi e Io amo; Alexia, regina della Dance anni Novanta e 5 milioni di dischi venduti nel mondo; Le Vibrazioni, che dagli anni 2000 hanno conquistato il pubblico con Dedicato a te; gli Zero Assoluto, con il loro pop raffinato; Marco Ferradini, figura del pop rock italiano.

 

 

20250912 211836

 

 

20250912 214442

 

 

20250912 230213

 

 

20250912 232115


Ph. Barbara Caricchi

 

 

12---14 SETTEMBRE : RISO’ - Festival Internazionale del Riso a VERCELLI -

Complesso monumentale dell’ex Ospedale Maggiore Sant’Andrea

 

RISO vercelli

 

 

 

 

14 SETTEMBREGran finale a MADRID, come da tradizione, della

Vuelta a España 2025.

L’ottantesima edizione della corsa ciclistica spagnola, valida come prova dell'UCI World Tour 2025, è partita per la prima volta dall’Italia - VENARIA REALE (Torino) - il 23 agosto.

 

vuelta-a-espana-2025-partenza-venaria


Vuelta a España 2025 : ventuno tappe per un totale di 3 163,8 km, alla conquista della MAGLIA ROSSA !!

 

 

 

19 SETTEMBRE su Rai 1 la seconda serata di Suzuki Jukebox –

La notte delle hit. Evento registrato il 13 settembre all’Inalpi di Torino 

 

 

suzuki-jukebox 2-Rai1

Antonella Clerici e Clementino

 

 

Tra i grandi ospiti internazionali Earth, Wind & Fire Experience by Al McKay special guest Greg Moore (chitarrista); lo svedese Andreas Johnson (Glorious 1999); Jenny from Ace of Base (svedese), Former Ladies Of The Supremes; Maizie Williams of Boney M., autentico fenomeno disco pop anni Settanta e Ottanta, con brani intramontabili come Daddy Cool; il britannico Cutting Crew, con l’iconica (I just) died in your arms.

Accanto a loro grandi nomi della musica italiana come

i Nomadi, con oltre sessant’anni di carriera e successi come Io vagabondo. La nuova formazione capitanata dal tastierista Beppe Carletti, fondatore del gruppo nel 1963 assieme allo storico cantante Augusto Daolio all'interno del movimento beat italiano.

l’iconica Donatella Rettore (Kobra 1982 – Splendido Splendente 1979 – Donatella 1981);

i Gemelli DiVersi, simbolo del pop rap italiano, con la famosa Mary che racconta la storia di una ragazza vittima di abusi e violenza domestica;

Le Orme – gruppo di rock progressivo italiano con Michi Dei Rossi (batterista storico dal 1967) e un’eredità unica di grandi canzoni (Canzone d’amore 1976);

Johnson Righeira, vera icona dell’italodisco con brani immortali come Vamos a la play e L’estate sta finendo;

Ryan Paris, che con la hit Dolce Vita è salito nelle classifiche di tutto il mondo vendendo oltre 5 milioni di copie;

Paolo Belli, amato volto della musica e della televisione italiana, con diversi brani di successo, tra cui Sotto questo sole.

 

 

19 SETTEMBRE - World Press Photo Torino 2025

Per la prima volta l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino ospita World Press Photo Exhibition, la più prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo. L’edizione 2025 rappresenta un punto d’incontro tra impegno civile, potere visivo e testimonianza storica, portando nel cuore di Torino una selezione delle immagini più emblematiche che hanno raccontato il mondo nel 2024. Fino all’8 dicembre la mostra occuperà gli spazi dell’Ipogeo della Rotonda del Tabucchi.


Fra i selezionati Droughts in the Amazon di Musuk Nolte (Messico) - progetto incentrato sul critico abbassamento del livello dell’acqua del Rio delle Amazzoni provocato da una grave siccità intensificata dai cambiamenti climatici.

Si tratta di una crisi ecologica che minaccia la biodiversità, sconvolge gli ecosistemi e ha un impatto sulle comunità locali che dipendono dai fiumi per gli spostamenti, per gli approvvigionamenti di cibo e acqua e dunque per la sopravvivenza.




world-press-photo-2025-torino


Un giovane percorre a piedi il letto prosciugato di un fiume per portare del cibo alla madre rimasta isolata nel villaggio di Manacapuru.


L’intensificarsi della siccità costringe molte persone ad abbandonare la loro terra e i loro mezzi di sostentamento per spostarsi nelle aree urbane. In questo modo il tessuto sociale della regione sta subendo una variazione permanente.


 

 

 

20 SETTEMBRE – Al via OKTOBERFEST 2025

Fino al 5 Ottobre BIRRA e tanta allegria nel Theresienwiese, il parco nel centro di Monaco di Baviera dedicato alla principessa Theresa le cui nozze con Ludwig hanno dato il via a questa meravigliosa tradizione.

Sabato 20  Wiesn-Einzug der Festwirte und Brauereien : l’attesa sfilata e l’ingresso degli osti e dei birrai alla Wiesn.

 

 

OF Monaco sab

 

 

OF Monaso sab 2

 

Festa d’inaugurazione dell’Oktoberfest con le famiglie degli osti, carrozze decorate, carri delle fabbriche di birra monacensi tirati da file di cavalli o buoi, le cameriere su carri decorati e tutte le orchestrine dei tendoni.

Il rituale tradizionale dell'apertura del primo barile di birra dell'Oktoberfest nel tendone della birra "Schottenhamel" alle ore 12 : "O´zapft is!" - Si spilla!

Che la festa abbia inizio !!

 

 

Domenica 21 Oktoberfest Trachten und Schützenzug : la grande parata di costumi tradizionali e Schützen (“tiratori, fucilieri“) con circa 9000 partecipanti.

 

 

OF Monaco  dom.jpeg

 

Gruppi folcloristici, gruppi in uniformi storiche, orchestrine, bande musicali, fanfare a cavallo, tiratori agonistici e alpini, cavalli di razza, buoi, mucche, capre, carri con tiri di cavalli o buoi dei produttori di birra, molti carri addobbati con rappresentazioni delle usanze regionali e carrozze storiche.

 

 

OF Monaco dom2

 

 

OF Monaco dom3

 

Alberi della cuccagna ornati di nastri colorati, corone del raccolto, antichi utensili degli artigiani e prodotti del raccolto, piccoli archi ornati di fiori o stelle incrociati per danzare, sbandieratori …

 

 

 

 

A SETTEMBRE COCCONATO si prepara a fare il suo ormai tradizionale tuffo nel passato con la Fiera Medievale e il 56° Palio degli Asini.

20-21 SETTEMBRE : FIERA MEDIEVALE

Tra sabato 20 (tardo pomeriggio e sera) e domenica 21 (dalle 10 alle 18) si svolgerà la due giorni in cui i borghi del paese allestiscono bancarelle con scene di vita dell’epoca animate.
 

 

 

CFM 20250920 175031

 

Non mancheranno i luoghi in cui rifocillarsi: le taverne offriranno piatti tipici preparati secondo antiche ricette, accompagnati dal vino locale.

 

 

CFM 20250920 192707

 

La Fiera si animerà inoltre con musiche medievali, intrattenimenti, giochi storici e spettacoli con il fuoco che contribuiranno a rendere l’atmosfera affascinante e divertente.

 

 

CFM 20250920 182521

 

Ph. Barbara Caricchi - ediz. 2025 

 

Molto attesa l’investitura del Capitano del Palio, Giorgio Apostolo.



Cocconato investitura-capitano

 

Nella giornata di domenica l’evento principale della fiera: la sfilata storica, con la benedizione dei nuovi drappi del Palio 2025.

 

 


27-28 SETTEMBRE : 56° PALIO degli ASINI

 

L’atteso weekend del Palio di Cocconato si aprirà sabato 27 con la tradizionale Cena Propiziatoria: i nobili dei Borghi partecipanti e il Capitano del Palio partiranno da piazza Cavour e arriveranno nel Cortile del Collegio, dove alle 19 sarà servito il Banchetto Medievale.

Domenica 28 il gran giorno del Palio !! Dopo la benedizione dei Gonfaloni dei Borghi nella chiesa Parrocchiale, dalle 14 le vie di Cocconato saranno attraversate dalla sfilata storica e alle 16 prenderà il via l'attesissima Corsa degli Asini.

 

 

P1510099

ediz. 2023  Ph. Barbara Caricchi


Rif. articolo PALIO degli ASINI nella sez. Storie




20 – 21 SETTEMBRE : CAMBIANO come MONTMARTRE

 

 

Cambiano Montmartre

 

Tra gli eventi di Sabato l’inaugurazione della mostra fotografica Natur-Art

 

Cambiano foto

 

 

I 12 soci del circolo fotografico AUTOFOCUS in mostra ciascuno con un portfolio di 4 immagini

 

20250921 173318

 

 

20250921 173406

 

 

20250921 173553

 

 

20250921 174320

 

Ph. Barbara Caricchi

 

 

 

21 SETTEMBRE – “Pranzo della Domenica – Italiani a tavola” in piazza

per sostenere la candidatura della Cucina Italiana nella lista del Patrimonio

Immateriale dell’Unesco. Il prossimo 10 dicembre si voterà a Nuova Delhi …

 

Pranzo Domenica

 

Iniziativa promossa dal Ministero dell’Agricoltura, dal Ministero della Cultura e da ANCI: un momento di incontro e di convivialità tra i cittadini intorno ai piatti della tradizione gastronomica italiana.

 

 

 

 

Dal 23 al 29 SETTEMBRE 2025 la Milano Fashion Week Women's

Primavera/Estate 2026 alza il sipario svelando collezioni che definiscono

le tendenze della prossima stagione.

 

Milano-Fashion-Week

 



24 SETTEMBRE – “Giorgio Armani: Milano, per amore”

La Pinacoteca di Brera apre per la prima volta le sue sale a una mostra interamente dedicata a Giorgio Armani, il maestro che ha trasformato l’eleganza in arte, celebrando i cinquant’anni di carriera dello stilista a venti giorni dalla sua scomparsa.


01-pinacoteca-brera-giorgio-armani-milano-per-amore

 

 

 

 

23 SETTEMBRE - Anteprima SALONE AUTO TORINO 2025

 

 

Salone Auto anteprima-Fiore



Conferenza stampa presso le OGR (Officine Grandi Riparazioni). 

Ph. Fioravante Stefanizzi



26 SETTEMBRE - Inaugurazione Salone Auto Torino 2025

in Via Roma, angolo Piazza Castello, alla presenza di Andrea Levy, Presidente Salone Auto Torino, e delle principali istituzioni del territorio: Alberto Cirio, Presidente Regione Piemonte; Stefano Lo Russo, Sindaco Città di Torino; Andrea Tronzano, Assessore allo Sviluppo delle Attività Produttive, all’Internalizzazione e Attrazione Investimenti Regione Piemonte; Mimmo Carretta, Assessore Sport, Grandi Eventi Turismo e Tempo Libero Città di Torino. Madrina dell’evento sarà la giornalista sportiva Federica Masolin, che darà così il via alla seconda edizione di Salone Auto Torino.

Alle ore 15 premiazione del vincitore del Turin Automotive Design Award 2025, il premio che celebra la passione per il design automobilistico, unendo l’eccellenza italiana e quella cinese.



26---28 SETTEMBRE : SALONE AUTO TORINO 2025

Il Salone torna a colorare il centro di Torino con la storia dell’automobile messa in mostra all’aperto, tra piazza Castello, piazzetta Reale e Giardini Reali: prototipi dei grandi carrozzieri, novità proposte dalle case automobilistiche, espressione di innovazione e tecnologia, supercar e hypercar da sogno.

L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di oltre 50 brand e l’arrivo di più di 500.000 visitatori nelle vie del centro di Torino.

Capolavori dei grandi designer di tutte le epoche, prototipi e one-off nell'area dedicata all'interno dei Giardini dei Musei Reali. Un’area speciale sarà dedicata alle limited edition, auto storiche, one-off e prototipi, ospitata nei rinnovati Giardini di Levante: una location spettacolare, con le auto posizionate di fronte alla Mole Antonelliana e alla Fontana del Tritone. Una cornice scenografica pensata per valorizzare al massimo le vetture e offrire al pubblico un’esperienza indimenticabile.



                       Fontana-di-Nereide-e-tritoni-ai-Giardini-Reali-di-Torino

 

 

 

Sabato 27 SETTEMBRE la sfilata dei collezionist : Supercar meeting Venaria Reale - Torino



Il pubblico potrà inoltre provare gratuitamente le ultime novità di prodotto più sostenibili nei test drive (piazza Castello, lato Prefettura).

Test drive di motocicli e scooter di tutte le motorizzazioni in piazza Vittorio Veneto.

All’interno dell’area hospitality di SALONE AUTO TORINO 2025 sarà presente Vehicle Valley Piemonte, il progetto nato per valorizzare il Piemonte come polo d’eccellenza nel settore della mobilità. Un’iniziativa che unisce aziende, istituzioni e centri di ricerca con l’obiettivo di promuovere innovazione, formazione e investimenti.

 

 

 

 

26 SETTEMBRE - Festeggia i suoi 20 anni la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori.


L'evento ideato per avvicinare i giovani al mondo della ricerca quest'anno prevede in Italia centinaia di eventi in 80 città, un numero record in Europa, da Reggio Calabria a Trieste passando anche dai piccoli centri come Ripi in provincia di Frosinone o Castellana Grotte in provincia di Bari.



26 e 27 SETTEMBRE : UNIGHT - Notte Europea delle

Ricercatrici e dei Ricercatori 2025

La manifestazione realizzata dal Politecnico di Torino e dall’Università di Torino con il patrocinio della Città di Torino e della Regione Piemonte celebra non solo i traguardi della ricerca ma soprattutto il suo percorso: collettivo, appassionato, a volte incerto, sempre sorprendente. 

 

TENTATIVI   FALLIMENTI   SUCCESSI

 

Notte-dei-ricercatori-in-Piemonte-2025

 

La RICERCA è un viaggio fatto di domande, tentativi, intuizioni e

ripartenze, ma è così che funziona: il futuro si costruisce provando. 

Cuore pulsante della manifestazione il Castello del Valentino, l’Orto Botanico e gli spazi rinnovati di Viale Mattioli per un’esperienza immersiva nel mondo della ricerca con oltre 350 attività tra laboratori, esperimenti, incontri, talk, mostre, presentazione di prototipi, workshop, performance, visite guidate al Castello del Valentino e all’Orto Botanico, Bibliobus e giochi per tutte le età.

Sette i percorsi tematici: Clima, resilienza e transizione energetica; Salute globale e Benessere sociale; Città sostenibili ed Equità urbana; Risorse Naturali, Biodiversità e Sistemi alimentari; Patrimonio Culturale: Innovazione digitale e sociale; Fabbrica del Futuro; Nuovi Scenari della Ricerca.


UNIGHT 2025 coinvolgerà anche le città di Biella, Cuneo, Mondovì e Savigliano, ampliando la rete di eventi e opportunità di incontro con la scienza e i suoi protagonisti.

 

  

 

28 SETTEMBRE - Mondiali volley, Italia-Bulgaria 3-1:

Azzurri campioni del mondo per la seconda volta di fila!

 


Volley -Italia batte Bulgaria e si conferma campione del mondo


A Manila gli azzurri hanno battuto 3-1 (25-21, 25-17, 17-25, 25-10) la Bulgaria conquistando il secondo titolo iridato consecutivo dopo quello di Katowice.

Per la prima volta nella storia, le Nazionali maschile e femminile conquistano entrambe il titolo mondiale nello stesso anno.

L’unico precedente della doppietta uomini-donne risale a oltre 60 anni fa e riporta all’Unione Sovietica nel 1960 e prima ancora nel 1952. Per gli azzurri si tratta del quinto Mondiale nella storia a livello maschile.

 

 

 

28 SETTEMBRE - E’ il Borgo TUFFO ad aggiudicarsi il 56° PALIO di

COCCONATO 2025 !!





© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati