CALENDARIO Agosto



           AGOSTO – Calendario 2025 , I Fotografi del Mercoledì – CEDAS

                                 STRADE & SENTIERI il tema dell’edizione 2025

 

 

 

3 AGOSTO Papa Leone XIV celebra sulla spianata di

Tor Vergata la messa conclusiva del Giubileo dei giovani

alla presenza di oltre un milione di pellegrini

 

GG Papa Leone

 

 

GG Vela Calatrava

 

 

GG comunione

 

 

GG TorVergata

 

 

 



11---24 AGOSTO – PALIO dei TERZIERI a CITTA’ DELLA PIEVE

 

Palio1

 

 

Si rinnova l’appuntamento 2025 con un ricco programma di eventi.

11 AGOSTO – Apre il Terziere CASALINO con la Bottega dell’Arte “Il Nipote del Sor Curato” – Rappresentazione teatrale negli Orti del Vescovo

 

13-14 AGOSTO - Fiera di San ROCCO - Terziere CASTELLO

 

Botteghe e Antichi mestieri

 

vetro soffiato , mijacci , candele , ceramica , mattoni , ferratura del cavallo

 

 

p rocco1

 

 

p rocco2

 

 

p rocco3

 

 

p rocco4

 

 

p rocco5

 

 

p rocco6

 

 

Giochi e Giullari

 

 

p rocco7

 

 

p rocco8

 

 

 

15 AGOSTO - Lancio della SFIDA tra TERZIERI

 

 

pALIO SFIDA

 

 

pALIO SPUTAFUOCHINO

 

 

16 AGOSTO - Festa a PALAZZO in onore del patrono San ROCCO -

Terziere CASTELLO

 

pALIO  FESTA PALAZZO

 

p sputa

 

 

 

18 AGOSTO - Notte del BARBACANE - Terziere CASALINO

 

Anteprima incursione Giovanni delle Bande Nere

 

Palio Bande Nere 1

 

 

Palio  Bande Nere 2

 

 

Notte del BARBACANE 

 

p barba1

 

 

p barba2

 

 

p barba3

 

 

p barba4

 

ARMI e ARMATURE - White Company a.p.s.

 

 

p barba5

 

 

p barba6

 

 

p barba7

 

ARMA da FUOCO : BOMBARDELLA MANESCA

 

 

palio barbacane1 

 

Editto di reclutamento - ARMI e ARMATURE del Terziere

 

 

p barba editto reclutamento

 

 

palio barbacane2

 

 

palio barbacane3

 

SCUOLA d'ARME Giovanni delle Bande Nere - Firenze

 

palio barbacane4

 

 

palio barbacane5

 

 

palio barbacane11

 

Maglia metallica rivettata

 

ARMAIOLI - Fermo e Camerino 

 

palio barbacane6

 

ACCAMPAMENTO 

 

palio barbacane7

 

SOLLAZZI e LIBAGIONI

 

palio barbacane8

 

 

palio barbacane10

 

Il frate ortolano e la panzanella 

 

palio barbacane9

 

LUNE NERE

 

 

19 AGOSTO - CENE RINASCIMENTALI  

 

Al CASALINO la rievocazione del banchetto per le nozze di Pier Bertoldo Farnese e Battistina Anguillara celebrate nell'omonimo castello nell'ottobre del 1477. 

 

 

p cena

 

 

p cena2

 

 

 

19 AGOSTO - LUDI IUVENALES

 

 

palio ludi1

 

 

palio ludi2

 

 

palio ludi3

 

Il Terziere CASALINO vincitore dei LUDI IUVENALES 2025 

 

I giovani dei terzieri in gara con 7 giochi : coda, anelli, barattoli, torre, mosaico, mela, spugna !! 

 

 


20-21-22  AGOSTO - De BURGI GAUDIO - Terziere BORGODENTRO

 

Mercanti , Musici e Giullari

 

p gaudio1

 

 

p gaudio

 

STRAMAGANTE

 

 

p gaudio2

 

 

p gaudio3

 

 

p gaudio4

 

 

p gaudio5

 

 

p gaudio legno 

 

 

p gaudio orto

 

 

p gaudio pelle

 

Pelli e Pergamene 

 

p burgi1

 

De Alchimia

 

p burgi2

 

 

p burgi3

 

 

p burgi4

 

ACROBATI del BORGO 

 

 

20 AGOSTO - Sgherri di Balìa con "Usque ad Finem" -

Terziere BORGODENTRO

 

 

p sgherri

 

  

p sgherri2

 

 

In campo i 4 Cavalieri dell'Apocalisse con i propri simboli :

 

Arco e Corona della vittoria per la guerra di conquista

Spada per la guerra civile

Bilancia per la carestia

Falce per la morte

 

 

 

21 AGOSTO - Compagnia dell'Orca : "Nozze d'oro" dai Giardini della Rocca

al Teatro degli Avvaloranti

 

 

 

23 AGOSTO - Compagnia SBANDIERATORI e MUSICI di Città della Pieve: spettacolo di bandiere in notturna

 

 

p bandiere 223728

 

 

p bandiere 224229

 

 

p bandiere 233335

 

 

p bandiere 235216

 

 

 

 

24 AGOSTOCorteo Storico e Caccia del Toro per l’ambita assegnazione del PALIO opera del Maestro Antonio Marroni e dei premi “Masgalano” e “Valerio Bittarello”.

 

                       PALIO PIEVE

 



Rif. articolo PALIO dei TERZIERI 2024 – ultimo atto nella sez. Textile Art

 

 

ARTE a CITTA’ DELLA PIEVE

 

 

 

VOCI di DONNE del NORD presso lo Spazio Kossuth con Maria Cristina Lombardi – docente di Lingue e Letterature Nordiche a L’Orientale di Napoli. 12 AGOSTO

Traduttrice dei Nobel scandinavi, nel 2022 riceve l’onorificenza dall’Accademica dei Lincei per la sezione "Poesia e critica".

Un riconoscimento per lo sguardo appassionato rivolto sempre ai versi e alla prosa scandinavi, alla loro fine traduzione in italiano, che le ha consentito di affermarsi, sul panorama internazionale, come 'il ponte linguistico' tra il Belpaese e personalità come, tra gli altri, i Premio Nobel Tomas Tranströmer e Harry Martinson.




VOCI DONNE NORD


 

Presenta Francesca Ordeini – Presidente Associazione Gutenberg Terni

Legge Gaetano Fiacconi – Capo delegazione FAI Trasimeno

 

 

voci IMG 2801



Le VOCI di TRE DONNE del NORD : Eva Ström, Ann Jäderlund e Linnea Axelsson - autrici imprescindibili nel panorama letterario della Svezia contemporanea e della Scandinavia in genere - esprimono, ciascuna con il proprio vissuto, tre aspetti significativi del rapporto del femminile con il mondo, nel passato e nel presente:

la scienza, la medicina, il corpo e le sue problematiche (Eva Ström);

la solitudine, l’incomunicabilità, il continuo trasformarsi dell’esistenza e il fallimento delle relazioni interpersonali (Ann Jäderlund);

le difficili condizioni di vita del popolo lappone, vittima della politica colonizzatrice delle nazioni scandinave (Linnea Axelsson).

Con il loro linguaggio poetico innovativo, che però non nega la tradizione, queste autrici rappresentano le voci più originali della poesia nordica contemporanea.

Crocetti Editore, 2025

 

 

voci-di-donne-dal-nord

 

 

voci IMG 2799

 

Maria Cristina Lombardi, traduttrice con Anna Chiara Senatore, regista



A seguire ZAFF! Zafferano da bere

 

 

KOSSUTH 20250812 201130


SPAZIO KOSSUTH : Aperitivo & Jam session

 

 

 

ALTROVE



ALTROVE – dove arte e universo si incontrano.

Fino al 24 AGOSTO Palazzo della Corgna diventa il luogo di un dialogo unico tra le opere di Antonia Leonardi e le fotografie di Raffaella Franci. Forme siderali, mani che plasmano la materia, luci caravaggesche: un viaggio sensoriale tra pelle e pigmento, tra reale e immaginario.


 

 

ORTOLANI nozze d oro con l arte



NOZZE d’ORO con l’arte per Mario Ortolani

Fino al 31 AGOSTO a Palazzo della Corgna – Sala delle Muse – 50 anni con l’arte

Dalle prime produzioni alle più recenti Ortolani riesce sempre a sorprendere con i suoi mondi carichi di simboli legati alla nostra terra

COCOMERI   MUSICI   LUMACHE   VINI


 

 

ALLEGORIA


 

ALLEGORIA

Dal 18 AGOSTO alle Cripte del Duomo di Città della Pieve

In occasione del Palio dei Terzieri l’artista Diego Parbuono espone una serie di opere ispirate all’immaginario storico e simbolico della manifestazione.
Ma c’è una novità: puoi diventare tu il soggetto del quadro.
Hai visto un’opera che ti colpisce? Immagina di essere al suo interno. Con una semplice richiesta, l’artista potrà personalizzare il dipinto con il tuo volto.



Diego Parbuono è nato nel 1974 a Città della Pieve, Italia.

Videomaker, artista, creativo e visionario, con l'Intelligenza Artificiale sta creando mondi e universi paralleli popolati di creature femminili e fantastiche, etniche, steampunk, guerriere, sensuali.



Nel luglio del 2023 Domi Gallery ha aperto le porte sulla piazza principale di Città della Pieve, una delle cittadine più belle e rappresentative del panorama artistico umbro e italiano. Il borgo che diede i natali a Pietro Vannucci, il Perugino, riveste ancora oggi un ruolo fondamentale di aggregazione e scambio culturale, e l’arte ne continua a permeare vicoli, piazze e strade.

Proprio nel palazzo storico dove nacque il Divin Pittore, Mimmi Moretti, originale fotografo di fama internazionale, ha deciso di dar vita alla sua Domi Gallery, uno spazio sinergico che permetta di condividere esperienze sia con gli artisti che con i fruitori: le opere artistiche esposte coinvolgono e lasciano spazio all’interpretazione.

 

 

 

SACRO a CITTA’ DELLA PIEVE



15 AGOSTO – ASSUNZIONE S.VERGINE

Nel giorno dell’ASSUNTA l’incoronazione della statua della Madonna di Fatima nell’omonimo Santuario. Processione serale e fuochi d’artificio.

 

 

20250815 113231

 

 

20250815 113238

 

 

20250815 221352



Ph. Barbara Caricchi

 



16 AGOSTO – S.ROCCO

Il Terziere Castello festeggia il Santo patrono con la messa in Duomo e la processione con il rientro della statua nella Chiesa di San Pietro.

 

20250816 185804

 

 

20250816 190642

 

 

20250816 191151

 

 

20250816 191338



Ph. Barbara Caricchi




 

27 AGOSTO - Cerimonia d’apertura Biennale Cinema 2025 -

82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica al Lido di Venezia

In Sala Grande la consegna del Leone d'Oro alla carriera a Werner Herzog

gli sguardi puntati sulla pellicola La Grazia di Paolo Sorrentino.

 

 

venezia red carpet

 

 

Non solo abito scintillante, non solo eleganza e ironia: Emanuela Fanelli è stata l’anima della serata. Prima conduttrice della storia del Festival di Venezia, ha saputo interpretare il ruolo con intelligenza, profondità e un’ironia pungente che ha conquistato tutti. Ha tenuto il palco con sicurezza, senza mai risultare eccessiva. Una performance completa, dentro e fuori dal Lido.

Sul red carpet, poi, ha brillato con un abito Armani Privé che ne ha esaltato la figura: elegante, strutturato e perfettamente in linea con il suo carisma. Una scelta di stile senza sbavature, che conferma come Fanelli stia vivendo un momento d’oro, sia artisticamente che fashion. Semplicemente impeccabile: promossa a pieni voti, perché più che condurre la serata, l’ha dominata.

 

 

                        Venezia Rose Villain



Rose Villain, all'anagrafe Rosa Luini, ha fatto il suo ingresso sul red carpet con un look memorabile, molto discusso. La cantante, ospite alla Lounge Campari nella serata di presentazione di La Grazia (Paolo Sorrentino), ha indossato un abito corsettato Vivienne Westwood in versione georgette metallizzato. Ma la vera protagonista dell'entrata è stata la cresta punk couture. Un'acconciatura studiata ad arte, che ha unito un tocco ribelle a un'eleganza futuristica.

 

 

 

Venezia Sorrentino Servillo



Paolo Sorrentino ha sfilato sul red carpet insieme a Toni Servillo e al resto del cast. Entrambi hanno scelto un impeccabile abito nero con camicia bianca, ma con una differenza: cravatta per il regista, papillon per il suo attore. Anna Ferzetti indossa un abito con fascia luminosa custom made di Alberta Ferretti.






18 AGOSTO – Al via gli US Open 2025, il quarto e ultimo dei tornei di tennis del Grande Slam.

Fondati nel 1881, si svolgono dal 1978 sui campi in cemento di Flushing Meadows Park nel distretto del Queens. Con un'area di 363 ettari, è il secondo parco più grande di New York (dopo il Pelham Bay Park nel Bronx). Fu creato come sito dell' Esposizione mondiale del 1939 ed ospitò anche l'edizione del 1964.



28 AGOSTO - Grand’Italia serve il tris : tornano in campo

Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli



Jannik Sinner, dopo aver sbrigato la pratica Vit Kopriva in poco più di un'ora e mezza, trova sul suo cammino Alexei Popyrin, mentre per Lorenzo Musetti – vittorioso in rimonta su Giovanni Mpetshi Perricard – il tabellone prevede la sfida con David Goffin.

Flavio Cobolli, dopo i cinque set per avere la meglio su Francesco Passaro nel derby italiano del primo round, affronta invece lo statunitense Jenson Brooksby.



US OPEN


 

 

US Open 2025, un ottimo Musetti batte Goffin e vola al terzo turno: non vinceva due partite consecutive da oltre due mesi

Tre set in scioltezza: 6-4, 6-0, 6-2. Con questo risultato Lorenzo Musetti ha battuto David Goffin al secondo turno degli US Open 2025 e si è qualificato per il terzo, dove affronterà il vincitore della sfida tra Flavio Cobolli e Jenson Brooksby.



Jannik Sinner ha conquistato il terzo turno degli US Open dopo aver superato Alexei Popyrin in tre set con il punteggio di 6-3, 6-2, 6-2. L’incontro è durato due ore e un minuto.

 

Testa, cuore e sangue freddo. Cobolli al terzo turno: < Non mi aspettavo una maratona così >


Flavio Cobolli è stremato a fine match, 4 ore e 32 minuti di lotta intensa e piena di capovolgimenti di fronte in cui ha dovuto gestire un avversario particolarmente ispirato su questa superficie (Brooksby) e il tifo del pubblico di casa a tratti rumorosamente contro.

< Mi piace giocare quando il tifo non è per me, bisogna saperlo accettare. Fisicamente mi sono sentito benissimo, più passavano i minuti e le ore e meglio stavo. Ho avuto un calo solo nel secondo set e all’inizio del terzo, ma poi mi sono ripreso, verso la fine mi sentivo ancora meglio … ora non posso dire lo stesso! > dice nella conferenza stampa a fine serata.

 

 

30 AGOSTO – MUSETTI-COBOLLI, oggi il derby al terzo turno degli US OPEN 2025

Gli azzurri in campo a Flushing Meadows sul Louis Armstrong Stadium per un posto agli ottavi. Diretta in chiaro su Supertennis (canale 64 del digitale terrestre) alle ore 17 italiane.

Il 23enne toscano e il 23enne romano, grandi amici fuori dal campo, non si sono mai sfidati in un match a livello ATP. I loro primi confronti, però, risalgono ai tornei junior.


Lorenzo Musetti e Flavio Cobolli sono cresciuti insieme.

 

 

Avevano 9 anni la prima volta che si sono sfidati, era il Lemon Bowl under 10 del 2012, la semifinale. Due scriccioli che parevano più leggeri delle loro racchette. Lorenzo Musetti ricorda bene quella prima volta.

< Si giocava a Roma, a casa sua e avevo tutto il pubblico contro ... > racconta sorridendo. < Vinsi io e poi conquistai anche il torneo. Da lì abbiamo viaggiato spesso insieme, condividendo tornei juniores, Coppa Davis Juniores, raduni e manifestazioni. Ritrovarci ora a questi livelli è stupendo, ma giocare contro un amico non è facile soprattutto mentalmente. Il campo è come un ring, l’amicizia ci sarà sempre ma entrambi faremo di tutto per provare a vincere > 



        US Musetti Cobolli

            

            Lorenzo Musetti col trofeo Lemon Bowl e Flavio Cobolli





© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati